l’associazione

chi siamo
L’associazione A.M.A.DA’ nasce da un’idea di Marian Mazzei. Amadà è uno spazio, un piccolo “giardino”, che ha accolto inizialmente il desiderio di danzare e far danzare, ma che successivamente si è trasformato in un progetto più ampio, in cui arte e creatività si sviluppano parallelamente alla danza, per dare a tutti-piccoli e grandi- la possibilità di esprimersi. Un luogo in cui realizzare la propria creatività e il proprio benessere.
i nostri valori
i nostri valori sono importanti, ci caratterizzano e fanno distinguere rispetto agli altri.
"SII UMILE SEI FATTO DI POLVERE, SII NOBILE SEI FATTO DI STELLE" Thich Nhat Hanh

CORSI

  • adulti
  • bambini
  • trattamenti
LABORATORI di DANZA e FILOSOFIA per bambini

LABORATORI di DANZA e FILOSOFIA per bambini

  “CORPOREAMENTE,  dai corpo alle tue idee
Detail
MUSICAINFASCE

MUSICAINFASCE

MERCOLEDI ore 16,15.17.00 bambini 0-18 mesi ore...
Detail
BIOENERGETICA

BIOENERGETICA

Riappropriarsi della propria vitalità con gli eser
Detail
danza

danza

  “Il posto della danza è nelle case, per
Detail
danza

danza

DANZA ESPRESSIVA e CONTEMPORANEA QUANDO: lunedì
Detail
yoga

yoga

CORSI DI YOGA YOGA INTEGRALE con  Angelo Bertucci
Detail
Teatro

Teatro

QUANDO: martedi ore 17:00 LABORATORIO DI TEATRO
Detail
pilates

pilates

QUANDO: lunedì 18:15 / 19:15 / 20:15    mercoledì ...
Detail
musica

musica

QUANDO: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur...
Detail
stretching zen

stretching zen

QUANDO: martedì 18:30 RI-ATTIVA LA TUA VITALITA...
Detail
fotografia

fotografia

QUANDO: giorno e orario da definire Corso ideal...
Detail
fotografia

fotografia

QUANDO: orario ancora da stabilire LABORATORIO
Detail
Tango Argentino

Tango Argentino

QUANDO: martedì 20:00 (intermedi) / 21:00 (princip...
Detail
laboratori di cucina

laboratori di cucina

QUANDO: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur...
Detail
swing

swing

QUANDO: Lo Swing è un termine generico che si r...
Detail
centro estivo

centro estivo

QUANDO: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur...
Detail
pittura

pittura

QUANDO: orario e giorni da concordare “ PITTURI...
Detail
feste ed eventi

feste ed eventi

Organizziamo feste ed eventi. Affittiamo il nos...
Detail
TRATTAMENTI OSTEOPATICI

TRATTAMENTI OSTEOPATICI

QUANDO: trattamenti privati su appuntamento L’o...
Detail
TRATTAMENTI SHIATSU

TRATTAMENTI SHIATSU

QUANDO: su prenotazione Lo Shiatsu non è un mas...
Detail
PITTURA

PITTURA

QUANDO: chiedi maggiori informazioni “ PITTURIA...
Detail
TAGLIO E CUCITO

TAGLIO E CUCITO

QUANDO: venerdì/sabato Lorem ipsum dolor sit am...
Detail

EVENTI

SABATO  17 DICEMBRE   ore 20.30-22.00     “IL SABATO SERA DEI PICCOLI”

SABATO  17 DICEMBRE   ore 20.30-22.00   “IL SABATO SERA DEI PICCOLI”

Laboratorio di DANZA E FILOSOFIA   per bambini (dai 5 anni in su)

 

Con Marian Mazzei*

“IL PACCHETTO ROSSO”

A partire dalla lettura di un libro semplice ed  intenso, faremo un viaggio nell’immaginario del  DONO , in particolare sul “gesto” e sul “come” .

“Il pacchetto rosso” è la storia di un pacchetto misterioso che gira in un  paesino di montagna: nessuno sa esattamente il contenuto ma qualcosa cambia e coinvolge tutti gli abitanti.

Ogni bambino potrà donare e ricevere, cambiare e sperimentare, con il corpo e il gesto prima di tutto .

In un secondo momento ognuno potrà creare un pacchetto rosso, che sarà l’occasione per  immaginare, intuire filosoficamente il senso piu profondo (e soggettivo) del proprio “donare e ricevere”.

I bambini esploreranno nuovi orizzonti, ma soprattutto impareranno ad avere nuovi occhi, attraverso il loro corpo, primo grande strumento di conoscenza ed esperienza.

Il segreto è…non smettere mai di creare nuove domande!

(*Laureata in filosofia, danzatrice e danzaterapeuta, ha unito le sue grandi passioni per condurre i bambini in un percorso magico e filosofico al tempo stesso)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Costo 15 euro

VENERDI 16 DICEMBRE ore 20.00-21.00  ARMONIZZAZIONE CON LE CAMPANE TIBETANE

VENERDI 16 DICEMBRE ore 20.00-21.00 ARMONIZZAZIONE CON LE CAMPANE TIBETANE

Con Pascal Marino

Tutto ciò che esiste nel cosmo vibra e anche noi vibriamo dentro a questa sinfonia

universale. Il suono delle campane, con le diverse frequenze, riequilibra e armonizza

tutto il nostro essere.

Nell’armonizzazione di gruppo i partecipanti, comodamente seduti o sdraiati , accolgono il suono

delle campane tibetane armoniche, che risuonano con diversi toni, altezze e intenzioni, in una

sequenza disegnata per produrre effetti benefici di rilassamento ed equilibrio interiore. Facilitando lo sciogliersi di blocchi e tensioni possiamo tornare a riscoprire la sincera unicità della nostra intima essenza e l’interdipendenza che ci connette a tutti gli altri esseri viventi.

Permetti che il suono giunga là dove ha bisogno di andare, lascia andare tutto ció di cui non hai piú bisogno.

Pascal Marino

Musicoterapeuta, oltre che musicista, opera da molti anni nel campo della relazione

D’aiuto attraverso il suono, promuovendo il benessere e la cura delle persone.

L’incontro con le ciotole tibetane e con Albert Rabenstein (ideatore della tecnica di

Sincronizzazione Armonica) gli offre un’ulteriore, e piú approfondita, conoscenza

Dell’utilizzo della musica e dei suoni con finalità di prevenzione ed evoluzione della

salute dell’individuo.

Contributo 15 euro

Prenotazione obbligatoria

CORSI DI PILATES ON LINE

CORSI DI PILATES ON LINE

CORSI DI YOGA ON LINE

CORSI DI YOGA ON LINE

CORSI di YOGA ON LINE

CORSI di YOGA ON LINE

CORSI DI YOGA

YOGA INTEGRALE con  Angelo Bertuccio MERCOLEDI  ore 20,00 – 21,15 ;

GIOVEDI 20.30-               21.45

SABATO ORE 11.00-12,15

Sebbene lo Yoga sia Uno, innumerevoli sono le sue vie; il percorso dello Yoga integrale prevede una pratica molto varia, durante la quale il lavoro sulle posizioni del corpo (Asana) e sul respiro (Pranayama) viene integrato dallo Yoga del suono e dei mantra (Nada e Mantra Yoga), dall’uso di particolari atteggiamenti corporei (mudra e bandha), da pratiche di concentrazione e meditazione, quest’ultima la tappa più “alta” del percorso. L’obiettivo di questo approccio integrale è quello di usare tutti gli strumenti propri di questa antichissima disciplina per riscoprire la propria più profonda natura, la propria più limpida dimensione interiore, fatta di equilibrio e profondo benessere psicocorporeo.

VINYASA-YOG A  (Yoga dinamico) con  Angelo Bertuccio MARTEDI ore 20.00-21.15

 

Praticare Vinyasa-Yoga vuol dire apprendere a coordinare il corpo, il respiro e la mente in un flusso continuo di movimenti e posizioni (asana) concatenate; attraverso la regolarità di questa intensa pratica tutti i sistemi dell’organismo vengono stimolati e purificati, il corpo si scioglie e rinforza rapidamente, la mente si stabilizza e si sviluppa una grande concentrazione. Le sequenze evolvono attraverso una progressione durante la quale vengono esplorate tutte le posizioni dello Yoga. La lezione si conclude con un rilassamento finalizzato alla completa rigenerazione di corpo e mente.

 

HATHA YOGA (Anusara Elements™)con Elena Bussolati GIOVEDI’ ore 19.00-20.15

“La pratica di hatha yoga ha molte varianti, come le sfaccettature di un diamante. Tuttavia l’obiettivo è lo stesso: entrare in profondità dentro noi stessi e attingere alle infinite risorse che si trovano nello spazio luminoso al centro del nostro essere. Attraverso la pratica le nostre qualità vengono potenziate, le priorità si chiariscono. Il corso propone asana (posture), pranayama (respirazione), meditazione ed esercizi basati sul suono per trovare e sviluppare in noi la chiarezza e la luminosità. Bilanceremo il nostro impegno personale, fatto di movimento attivo e attenzione consapevole agli allineamenti con la dolcezza della fiducia in una forza più grande di noi, che sperimenteremo nell’apertura del corpo e del cuore.”

 

PRANA FLOW VINYASA con Tea Donati  MERCOLEDI 13.00.14.00

 

Il Prana Flow Vinyasa è una pratica yoga energizzante caratterizzata dalla concatenazione di posizioni (āsana) sequenziate in maniera da far fluire l’energia vitale (prāa) attraverso ogni regione del corpo. Ogni movimento è connesso all’altro dal ritmo del respiro e da una consapevolezza profonda del corpo. Le lezioni saranno caratterizzate dall’attenzione all’anatomia delle posture e insieme impareremo come eseguirle ingaggiando la giusta muscolatura rendendo il corpo più forte e stabile. Ci lasceremo però anche fluire in sequenze di movimenti continui, come il saluto al sole ed altre varianti di namaskār. L’elemento attivante e “solare” della pratica troverà infine sempre il giusto equilibrio con quello rilassante e “lunare” della parte finale.

 

A.M.A.DA’ Associazione Marian MazzeiArteDA’nza
Via Cenisio, 62  20155 Milano  Cell. 339/1306568
www.associazioneamada.comamada.milano@gmail.com

CORSI di PILATES ON LINE

CORSI di PILATES ON LINE

 

PILATES

Lunedì 18.15-19.15    ;19.15-20.15;      20.15-21.15;

Mercoledì 18.00-19.00 ;    19.00-20.00;

 

Insegnanti: Tea Donati, Romina Malandra

 

 

Il metodo  Pilates è molto di più di un programma di esercizi; è  una disciplina di allenamento del corpo pensata e concepita per sviluppare la forza e la flessibilità muscolare, e per aiutare a mantenere l’equilibrio tra corpo e mente nell’ assicurare l’esecuzione precisa dei movimenti.  Il metodo Pilates Classico rafforza gli addominali, conferisce pieno controllo del corpo, grande flessibilità, coordinazione della colonna vertebrale e degli arti, dona la potenza combinata tra corpo e mente.

“In 10 lezioni percepite la differenza, in 20 vedrete la differenza, in 30  avrete un corpo del tutto nuovo” parole di Joseph Pilates .

 

 

Associazione Artistica e Culturale Marian Mazzei – Arte D’Anza
Via Cenisio, 62 –  20155 Milano – Cell. 339/1306568

Orario segreteria: Lunedì-venerdì 15/18
info@associazioneamada.comwww.associazioneamada.com

 

SABATO 15 FEBBRAIO  ore 17.00-18,15  “DANZO CON LA MAMMA o IL PAPA’”

SABATO 15 FEBBRAIO  ore 17.00-18,15 “DANZO CON LA MAMMA o IL PAPA’”

 

 

 

“BRILLA A MODO TUO!” 

LETTURA DANZANTE con Marian Mazzei

 

 

Lettura e laboratorio di danza espressiva /contemporanea per bambini e famiglie

Età 3-6 anni

 

Un momento speciale per condividere, sperimentare, conoscere, cercare…attraverso il movimento e  la danza, elemento  privilegiato per scoprire le numerose possibilità del corpo alla ricerca di un contatto profondo con i propri bimbi.

 

costo: 15 euro (1 adulto+1 bambino)

Prenotazione obbligatoria.

DOMENICA 23…FEBBRAIO ore 14.30-18.00  DAI CORPO ALLA PAROLA

DOMENICA 23…FEBBRAIO ore 14.30-18.00 DAI CORPO ALLA PAROLA

 

 

Trova la parola fra le tante di una pagina di libro che più ti risuona nell’ attimo presente.

Con gli esercizi di Bioenergetica, raccoglierai sensazioni, rilassando le tensioni nel fluire del respiro.

Con “Word up parole in rilievo” le parole prenderanno forma e tutto quel che non serve rimarrà sullo sfondo.

Le pagine diventeranno piccole opere d’arte che ci permetteranno di rilassarci e di… scoprirci.

 

Conduttrici:

Patrizia Favarato, Counselor Somatorelazionale tirocinante e Conduttrice di Classi di Bioenergetica.

Alessandra Villa,  Gestalt Counselor ed esperta in Laboratori Creativi con Metodo Artlab

 

Prenotazione obbligatoria

Costo: 35 euro ( compresi materiali artistici). E’ consigliato abbigliamento comodo

SABATO 29 FEBBRAIO ore 14.30-16.30  STAGE DI YOGA: “DALLA PAURA AL CORAGGIO”  Psicologia e pratica della trasformazione interiore nel percorso dello Yoga

SABATO 29 FEBBRAIO ore 14.30-16.30 STAGE DI YOGA: “DALLA PAURA AL CORAGGIO” Psicologia e pratica della trasformazione interiore nel percorso dello Yoga

 

Il coraggio, dalle piccole alle grandi cose, nella vita è necessario: che si tratti di guardare dentro sé stessi o prendere in mano le redini della propria esistenza per attuare dei cambiamenti o prendere una qualsiasi iniziativa per migliorare la propria vita. Ma che cosa è il coraggio? E qual'è la relazione con la sua nemesi, la paura? A queste e molte altre domande verrà data una risposta durante il seminario teorico-pratico della durata di due ore: dopo aver definito adeguatamente gli oggetti del discorso, si vedrà in che senso – e soprattutto in che modo – sia possibile trasformare la paura in coraggio con la psicologia, le strategie e i metodi sperimentati nei millenni da tutti coloro che hanno avuto la propria vita inesorabilmente cambiata dal percorso dello Yoga.

Il seminario è aperto a tutti. Non serve portare il tappetino. Si raccomanda di arrivare una decina di minuti in anticipo sull’ orario di inizio del seminario. Vi aspettiamo!

 

Prenotazione obbligatoria

Cost0: 25 euro

INSEGNANTI

Marian Mazzei

Marian Mazzei

INSEGNA: Danza, Danza espressiva e contemporanea,Tango ArgentinoLaboratori di cucina, Laboratori filosofici

Danzatrice e danzaterapeuta, comincia a studiare danza sin da piccola, dedicandosi negli ultimi anni, in particolar modo, allo studio  della danzaterapia , della danza contemporanea  e del tango argentino.
Ha terminato il percorso di formazione in danzaterapia presso la Scuola di danza Sarabanda (Scuola di Formazione in Danza Contemporanea e Danzaterapia  che da più di 20 anni si occupa della diffusione di danza, musica e teatro presso scuole, ospedali, case di cura, ecc), diplomata APID.
Ha  proseguito il suo percorso di formazione in Danza Contemporanea presso il C.I.M.D (Centro Internazionale di Danza Contemporanea  di Franca Ferrari).

(altro…)

Romina Malandra

Romina Malandra

INSEGNA: Pilates

Si diploma in educazione fisica presso l’Università Statale di Milano nel 1992, consegue poi la laurea in scienze motorie nel 2001 tesi scientifica “Meccanismo di regolazione del metabolismo degli acidi grassi nel muscolo scheletrico sotto sforzo”, si specializza in tecniche Pilates presso la “Polestar Education “ di Miami con sede a Roma e si dedica allo yoga.

Partecipa ai corsi di formazione per la tecnica di Pancafit® del prof. Daniele Raggi, si occupa di benessere, tecniche posturali, preparazione atletica e fitness nei migliori centri di Milano, sia come insegnante che come personal trainer.

(altro…)

Patrizia Favarato

Patrizia Favarato

INSEGNA: trattamenti shiatsuBIOENERGETICA

Proveniente da altra formazione professionale, si avvicina nel corso degli anni alla pratica dello Yoga e del Tai Chi Chuan, frequentando ancora oggi corsi e seminari esperienziali.

Diplomata presso l’istituto di Ricerche e Terapie Energetiche (IRTE di Milano, dal 1979 Scuola di Shiatsu) dove ha frequentato il corso triennale di teoria e tecnica applicata, con contenuti importanti di Medicina Tradizionale Cinese, fisiologia occidentale ed energetica, anatomia, fisiognomica. La scuola risponde ai criteri formativi stabiliti dalla F.N.S.S. (Federazione Nazionale Scuole Shiatsu) (altro…)

Roberta Barbieri

Roberta Barbieri

INSEGNA: Pittura per bambini e per adulti

Classe 1963, scenografa, pittrice, si diploma prima al Liceo Artistico e poi all’Accademia di Brera Diplomandosi in Scenografia e Costumi.

“Artista poliedrica”, si interessa di ogni tipo di espressione:danza, recitazione, canto, musica. Nella professione ha affiancato alla collaborazione con laboratori di scenografia teatrali, piccole scenografie studiate per l’immagine di punti vendita ed espositivi, curandone la realizzazione. (altro…)

Elena Bussolati

Elena Bussolati

INSEGNA: Hata yoga

Elena Bussolati è insegnante di hatha yoga e meditazione. Dopo una prima formazione di impronta tradizionale, ha approfondito lo studio dell’Anusara Yoga con Piero Vivarelli, Andrea Boni, Alessandra di Prampero e molti altri meravigliosi insegnanti, a cui va tutta la sua gratitudine. (altro…)

Angelo Bertuccio

Angelo Bertuccio

INSEGNA: yoga integrale, yoga terza età e yoga in gravidanza

Da sempre interessato allo studio della natura umana, formato accademicamente in area neuropsicologica, ha trovato nello yoga integrale e nell’approccio olistico alla salute quella dimensione di equilibrio che da sempre ricercava. Dopo avere praticato diversi stili di questa antica disciplina, si è formato come insegnante seguendo i sistemi tradizionali delle scuole di Swami Satyananda Saraswati e Swami Shivananda Saraswati.

(altro…)

Monica Zipparri

Monica Zipparri

INSEGNA: Teatro

 

Monica è attrice/pedagoga e conduce laboratori di teatro per ragazzi, è inoltre coordinatrice del dal 2015 del Progetto Mus-e Milano, l’arte per l’integrazione a scuola. Collabora con diverse Onlus in campo sociale. Si è formata come attrice pedagoga presso PRT I servi di Scena frequentando laboratori sull’arte dell’attore e poi nell’ensamble del Teatro la Madrugada lavorando in diversi spettacoli di prosa e di strada. Ha cominciato i suo percorso nel 1998 seguendo alcuni corsi presso Campo Teatrale , quelli di Grock e Teatro Libero/Teatri Possibili, approfondendo poi il suo percorso attraverso seminari specifici con Maestri di rilievo come Roberta Carreri, Julia Varley, Torgeir Wethal, Tage Larsen e Augusto Omolù dell’Odin Teatret (Danimarca), Mario Barzaghi Teatro dell’Albero, Hernan Jenè (Madrid); Dal 2007 al 2011 ha preso parte, come attrice ricercatrice, al progetto “Regula contra Regulam”, programma di ricerca sulle arti performative in collaborazione con il Grotowski Institute (Wroclaw, Polonia). Un progetto di ricerca sul rapporto tra training e drammaturgia dell’attore condotto da Raul Iaiza.

Dal 2006 si occupa di teatro per l’infanzia e pedagogia teatrale in diversi ambiti: presso Onlus La Senavra laboratori per ragazzi con diverse tipologie di disabilità; presso Residenza Geriatrica San Pietro di Monza con gruppi di anziani non autosufficienti; progetto sociale “Bestiario Metropolitano”, l’arte di strada per i ragazzi; laboratori “In viaggio” per bambini dai 6 ai 10 anni; laboratori teatrali per adolescenti“La strada dei racconti” in collaborazione con Onlus Amici del Sole Parco Trotter; presso il Teatrino del Parco trotter ha condotto la compagnia “Il Parcoscenico” formata dai genitori della scuola. Dal 2009 collabora con l’associazione Amada conducendo laboratori per bambini e ragazzi. Dal 2018 collabora con Elf Teatro nella conduzione di laboratori per ragazzi e adulti.

 

 

 

 

 

Alessandro Facchetti

Alessandro Facchetti

INSEGNA: Tango Argentino

Alessandro Facchetti con Marian Mazzei (danzatrice e danzatepeuta), dopo aver studiato tango argentino sia in Italia che a Buenos Aires iniziano a ballare insieme nel 2006, unendo due stili molto differenti (uno più “aperto” e uno più “chiuso”) per poter dare voce a due diversi linguaggi che caratterizzano questa danza. Nel mese di maggio 2006 si sono classificati al primo posto al Campionato italiano di danza argentine. Attualmente continuano ad approfondire la loro formazione con maestri sia italiani che argentini.

Hanno studiato con : Alberto Scarico e Sabrina Rovelli, El Pibe Sarandì, Nora Witalowsky y Juan Carlos Martinez, Alejandra Mantinan, Geraldine Rojas, Aurora Lubiz, Sergio Natario y Alejandra Arrue, Silvina Aguera y Sebastian Romero, Carlos Gavito, Miguel Angel Zotto, Mamiè Sancy y Felipe Zarzar.

Valentina Lodigiani

Valentina Lodigiani

INSEGNA: taglio e cucito

Valentina è un artigiana con molta creatività.
Realizza i suoi abiti sempre diversi come le donne che li indossano,partendo dall’idea.
Nel 2009 apre un atelier a Milano: VALE_via M.A:Colonna 14
Scopri le sue collezioni QUI
Federico Tieghi

Federico Tieghi

INSEGNA: Trattamenti Osteopatici

Sono Osteopata membro del R.O.I e Docente dal 2012 presso l’Istituto di Osteopatia Milano Soma.

Relatore a diversi congressi in cui ho esposto relazioni sia sull’ Osteopatia in ambito sportivo (dal 2012 al 2015 sono stato l’osteopata della Nazionale Italiana di Sci Alpino e nel 2011/2012 ho lavorato assieme al prof. Andrea Manzotti con la squadra di pallacanestro Olimpia Milano Armani) che su problematiche neonatali legate a parti traumatici. (altro…)

Chiara Properzi

Chiara Properzi

INSEGNA: MUSICAINFASCE

Nata a Milano il 1 ottobre del 1975.

Studia  fin da piccolo pianoforte classico con Bianca Cattaneo.

Nel 1991 partecipa allo stage sul mondo del Musical, BSMT – The Bernstein School of Musical Theatre di Bologna, conseguendone l’attestato e partecipando alla rappresentazione finale

Studia canto moderno con  Leila Tommasi, dal 1993 al 1997, e con  Lisa Kant, a Firenze.

Partecipa nel 1999 al Real Italian Festival arrivando in finale con la sua canzone, che è inserita nella compilation “Dateci Spazio Siamo Giovani Italiani” edita dalla Dig It.

All’ Accademia della Voce di Milano continua la sua specializzazione nel panorama musicale. Approfondisce il percorso di canto pop-moderno con Leila Tommasi, frequenta le lezioni di Ear Training nella classe di Davide Scagno e conclude il percorso di due anni di Comportamento Scenico con Silvia Beillard. (altro…)

Alice Patriccioli

Alice Patriccioli

INSEGNA: Fotografia per adulti e Fotografia per bambini

Frequenta studi pedagogici e accumula numerose esperienze in ambito educativo direttamente sul campo, collaborando con diverse realtà, seguendo e coordinando campus estivi e animazioni. Si appassiona alla fotografia e all’arte e consegue il diploma in Fotografia presso IED Milano nel 2008.

Lavora come fotoreporter per eventi, cerimonie e aziende. (altro…)

Tea Donati

Tea Donati

INSEGNA: Pilates

Subito dopo il Diploma Tea Donati continua i suoi studi in Scienze filosofiche, interessandosi di propriocezione e della relazione mente-corpo dalla filosofia antica fino alle neuroscienze.

In seguito  decide di unire al suo interesse teoretico per l’uomo e la corporeità anche un’attività pratica. Dati i grandi benefici psico-fisici sperimentati in prima persona grazie alla tecnica pilates,  decide di seguire i corsi di Matwork e Reformer Pilates secondo il metodo Stott. Inizia così a svolgere il ruolo di istruttrice di pilates per lezioni individuali e di gruppo a corpo libero e con piccoli attrezzi presso diversi centri sportivi milanesi e a domicilio. Continua la sua formazione affiancandosi soprattutto a Viviana Ghizzardi e con lei segue anche  il corso di insegnamento del pilates adattato alla malattia di Parkinson (P4P).  (altro…)

AMADA'

  • 339.1306568
  • amada.milano@gmail.com
  • via Cenisio, 62
    20156 MILANO

Lo spazio

tango argentino

amadà

tango

spettacolo fine anno 2011

swing

GOLOSETTI E GOLOSONI

DITINI O CECINI