DOMENICA 3 FEBBRAIO ore 16.30-18.30
Incontro informativo “PORTARE I PICCOLI”
Con Marta Prossimo (Doula e istruttrice Portare i piccoli)
Un viaggio all’interno del mondo del Portare dedicato a famiglie in attesa, a neo genitori, a operatori del settore interessati ad approfondire l’argomento.
Conosceremo insieme il senso del portare in occidente, lo stile e la pratica; svilupperemo tematiche relative all’accudimento. Parleremo di fisiologia legata al Portare e di antropologia.
Si potranno toccare con mano alcuni supporti (fascia elastica, fascia lunga tessuta, fascia ad anelli, mei tai e marsupio ergonomico) e verranno brevemente introdotti i corsi.
Sarà un momento di condivisione e di scambio, un luogo aperto al confronto.
INGRESSO GRATUITO-Prenotazione obbligatoria
SABATO 6 FEBBRAIO ore 17.00-18.15
YOGA GENITORI e FIGLI con Elena Veggetti
Età 3-6 anni
Ingombrante, pesante ma anche forte e dalla lunga memoria, e comunque importantissimo nella cultura indiana…eppure nello Yoga non esiste una “posizione dell’elefante”!
Ma niente paura: esistono molte posizioni per descrivere l’imponente pachiderma…e molte, moltissime storie che raccontano di elefanti davvero inusuali: Morris che giocava a nascondino, l’elefante che sogna di danzare sul guscio di una chiocciola, un elefantino per Nadia che non desidera nessuna altra cosa…
Un’occasione per provare lo Yoga come un gioco con mamma o papà, ma anche per scambiarsi coccole e sperimentarsi in modo diverso, fermarsi ad ascoltare il corpo che si muove e respira.
Costo 15 euro
Prenotazione obbligatoria
SABATO 16 FEBBRAIO ore 13.30-15.30
INCONTRO “LA CICLICITA’ DELLA DONNA TRA YOGA e AYURVEDA” con Tea Donati
L’Ayurveda (letteralmente “conoscenza della vita”) è la scienza medica indiana tradizionale. Essa si fonda su un concetto di salute (svastha) che letteralmente significa “dimorare nel proprio sé” e che pone prima di tutto attenzione all’armonizzazione con i ritmi ciclici della natura, quella dimora più vasta in cui ci troviamo accolti. Quale modo migliore allora di approcciarla se non partendo da un incontro dedicato alla ciclicità delle donne? La yoni, tradotta come “spazio sacro” o “fonte della vita”, è il termine sanscrito che indica il sistema riproduttivo femminile: sede dell’energia creativa che ogni donna può imparare a usare per la realizzazione di qualsiasi progetto, desiderio e sogno, ben al di là della sola procreazione biologica. Questo potenziale latente del grembo femminile non è sempre uguale, ma muta continuamente la sua energia, così come le facce della luna, sera dopo sera, non restano mai identiche a chi alzi lo sguardo ad osservarle. Vi è mai capitato di trovarvi in conflitto con i vostri ritmi non lineari e la rete dei vostri bisogni che vi ha fatto sentire “complicate”? Questo pomeriggio insieme sarà allora l’occasione per viaggiare all’interno di questa complessità, andando dai cambi ormonali agli archetipi del femmineo. Una breve introduzione teorica, lascerà presto spazio a un’esperienza corporea in cui ci muoveremo a partire dal luogo dell’origine per eccellenza: la pelvi. La pratica yoga sarà dolce e intensa, fluida e radicante, ma soprattutto di profondo ascolto e nutrimento, divenendo un’occasione per conoscere parti del corpo a cui solitamente non dedichiamo particolare attenzione, ma che sono il nostro portale verso la vita, verso l’emotività e verso il piacere (per l’Ayurveda il terzo dei quattro scopi della vita dell’uomo!). Proveremo inoltre a ritrovare la curiosità della pubertà e a lasciar andare qualche pregiudizio verso il sangue mestruale: non un prodotto di scarto, secondo la millenaria sapienza ayurvedica, ma un potenziale racchiuso nella magia del corpo femminile. L’incontro è pensato per tutte le donne, anche quelle che si sentono ormai fuori dai tempi delle mestruazioni, ma che mantengono la loro natura “lunatica”.
COSTO 25 euro
Prenotazione obbligatoria
SABATO 16 FEBBRAIO
LABORATORIO MENSILE “IO DANZO CON LA MAMMA…o IL PAPA’ ”
con Marian Mazzei
ore 16.15-17,15 età 18-36 mesi
ore 17.15-18,30 età 3-6 anni
Un momento speciale per condividere, sperimentare, conoscere, cercare…attraverso il movimento e la danza, elemento privilegiato per scoprire le numerose possibilità del corpo alla ricerca di un contatto profondo con i propri bimbi.
costo: 15 euro (1 adulto+1 bambino)
Prenotazione obbligatoria.
DOMENICA 24 FEBBRAIO ore 10.00-13.00
CORSO di PASTICCERIA NATURALE con Tiziana Padovan-Chiccotondo
La pasticceria naturale è il miglior modo per gustare appieno un dolce equilibrato, sano, senza danni al nostro organismo; con particolare attenzione ad una riduzione dell’impatto glicemico, per una metabolizzazione dei grassi più agile, senza creare accumuli e per soddisfare in modo salutare la “voglia di dolce”.
Nella pasticceria naturale non si usano derivati animali né zucchero, farine bianche o altri prodotti raffinati. In armonia con la natura!
Costo 45 euro (comprensivo di dispensa e materie prime)
Prenotazione obbligatoria
—
A.M.A.DA’
Associazione
Marian Mazzei
Arte
DA’nza
Via Cenisio, 62
20155 Milano
Tel. Cell. 339/1306568